post

Prima per Rizzolo in casa: c’è da sfidare il Grosseto

Senza Manoni e Labonia squalificati e con degli infortuni, il nuovo tecnico dovrà fare scelte in emergenza.

Al Muzi ci sarà il debutto del nuovo tecnico Antonio Rizzolo, che esordirà contro i maremmani, tra le compagini favorite di questo campionato. Rizzolo avrà come suo vice Broccatelli, che sarà impegnato anche con la sua Juniores sabato a Fossombrone.

Si arriva a questa sfida non senza problemi di formazione: mancheranno per squalifica Manoni e Labonia, Vignati è fermo per un infortunio che lo terrà lontano dal campo fino dopo la sosta natalizia, anche Marsilii non è al meglio. Di fronte una squadra che domenica scorsa ha subìto la prima sconfitta stagionale, in casa contro il San Donato Tavarnelle, precedentemente il Grosseto aveva inanellato 14 risultati utili consecutivi. Tra i maremmani mancherà Cretella squalificato, potrebbe invece esordire il neo acquisto Alessandro Romairone nuovo attaccante, dalla Sambenedettese, che a Grosseto hanno tesserato dopo l’infortunio di Giustarini avvenuto proprio domenica scorsa.

Si gioca al Muzi, domenica 17 alle ore 14.30, arbitro: Aronne di Roma 1 (Rosati di Roma 2 – Scionti di Roma 1).

Il settore giovanile agonistico propone invece le ultime sfide dell’anno: juniores a Fossombrone, under 17 in casa contro il Terni Fc, under 16 in casa contro il Foligno, under 15 a Pontevalleceppi e under 14 in casa contro Ol. Thyrus.

Di seguito il programma completo:

PROGRAMMA 16-17 DICEMBRE

Campionato nazionale Serie D, girone E: Orvietana – Grosseto, domenica 17 dicembre ore 14.30, stadio Luigi Muzi, Orvieto.

Campionato nazionale Under 19, girone G: Fossombrone – Orvietana, sabato 16 dicembre ore 14.30, campo Pian di Rose, Sant’Ippolito (PU).

Campionato regionale Under 17, Serie A1: Orvietana – Terni Fc, sabato 16 ore 17.30, antistadio Oscar Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 16, girone C: Orvietana – Foligno, domenica 17 ore 11.00, antistadio Oscar Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 15, Serie A1: Pontevalleceppi – Orvietana, domenica 17 ore 9.00, stadio comunale Pontevalleceppi (PG).

Campionato regionale Under 14, girone D: Orvietana – Ol. Thyrus, domenica 17 ore 17.00, antistadio Oscar Achilli, Orvieto.

post

In palio punti pesanti al Muzi: arriva l’Aquila Montevarchi

Toscani in zona playout e contestati dai tifosi, l’Orvietana cerca una classifica più tranquilla.

È forse la prima gara delicata dell’anno, perché la sfida tra la 12°, in zona salvezza, e la 13°, in zona playout, non potrebbe essere altrimenti, ma anche perché il Montevarchi, lo scorso anno in Serie C, sta vivendo un momentaccio in campo, sei sconfitte nelle ultime sette partite, e fuori, domenica c’è stata la contestazione dei tifosi. Anche l’Orvietana però dovrà cercare punti, possibilmente tre, perché i biancorossi avranno poi un calendario non facile (Grosseto e Livorno le prossime due prima della sosta). Insomma saranno punti pesanti quelli messi in palio domenica al Muzi. I toscani, privi per squalifica del difensore Stefoni, sono guidati da Simone Calori, che lo scorso anno era sulla panchina del Terranuova Traiana (due vittorie dell’Orvietana targata Fiorucci in entrambe le sfide). Nell’Orvietana rientrano Orchi e Greco dalle rispettive squalifiche, mancherà invece Congiu per il rosso rimediato a Piancastagnaio.

Ci sarà forse l’occasione anche per vedere i nuovi acquisti, entrambe le squadre hanno rafforzato il reparto offensivo, il Montevarchi con Christian Rufini, classe 98, prelevato dal Figline e l’Orvietana con Leonardo Cuccioletta, 2004, dal Real Monterotondo.

Si gioca domenica 10 dicembre alle ore 14.30 allo stadio Luigi Muzi di Orvieto, arbitro: Boccuzzo di Reggio Calabria (De Lucia di Frosinone – Celestino di Reggio Calabria).

Per quanto riguarda il settore giovanile agonistico gare interne per l’Under 19, che affronta sabato nel derby il Sansepolcro e per l’Under 15 impegnata domenica mattina contro il Castel del Piano. Giocano in trasferta invece Under 17, a Foligno, Under 16 a Terni e Under 14 a Castel Giorgio.

Di seguito il programma completo:

PROGRAMMA WEEKEND 9-11 DICEMBRE

Campionato nazionale Serie D, girone E: Orvietana – Aquila Montevarchi, domenica 10 dicembre, ore 14.30, stadio L. Muzi, Orvieto.

Campionato nazionale Under 19, girone G: Orvietana – V. A. Sansepolcro sabato 9 dicembre ore 14.30, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 17, Serie A1: Fulginium – Orvietana, domenica 10 dicembre ore 11.00, antistadio località Corvia, Foligno (PG).

Campionato regionale Under 16, girone C: Accademy Terni – Orvietana, lunedì 11 dicembre ore 18.30, stadio Strinati, Terni.

Campionato regionale Under 15, Serie A1: Orvietana – Castel del Piano, domenica 10 dicembre ore 11.00, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 14, girone D: Alfina Fabrizio Lupi – Orvietana, domenica 10 dicembre ore 15.00, stadio V. Lombardi, Castel Giorgio (TR)

post

L’Orvietana ospita il San Donato Tavarnelle, Juniores contro Atl. Ascoli

I toscani lo scorso anno erano in Serie C, biancorossi con qualche assenza.

L’obiettivo è ripartire dall’ottima prova di Ghiviborgo, forse la migliore prestazione stagionale fin qui, anche se il risultato rimane sub iudice a causa del ricorso dei toscani. Ci sarà tempo e modo per seguire l’iter della pratica, ma non sarà comunque un punto in più, o in meno, a cancellare quanto di buono visto domenica scorsa. Arriva ora al Muzi il San Donato Tavarnelle, che lo scorso anno militava in Serie C, squadra che fatica a segnare, appena 7 gol in 12 partite peggior attacco del campionato, ma subisce anche poche reti (9, tra le migliori difese).

Fiorucci dovrà fare a meno di Orchi e Manoni squalificati, Fabri verrà inevitabilmente tenuto a riposo, Ricci potrebbe ancora non essere al meglio. Emergenza a centrocampo e in attacco dunque? Forse no, vista la rosa molto ampia e il recupero di giovani come Onishchenko e Di Natale, anche se queste assenze potrebbero ridisegnare le posizioni tattiche in campo.

Si gioca domenica 26 novembre allo stadio Luigi Muzi di Orvieto alle ore 14.30, arbitro: Emanuele Orlandi di

Siracusa (Bruno Dattilo di Roma 1 – Massimiliano Cirillo di Roma 1).

Ricco il programma del settore giovanile agonistico, la Juniores ospita sabato l’Atletico Ascoli, gare in casa anche per Under 17 e Under 16, mentre giocheranno fuori casa Under 15 e Under 14, di seguito il programma completo:

PROGRAMMA 25-26 NOVEMBRE

Campionato nazionale Serie D, girone E: Orvietana – San Donato Tavarnelle, domenica 26 novembre ore 14.30, stadio Luigi Muzi, Orvieto.

Campionato nazionale Under 19, girone G: Orvietana – Atletico Ascoli, sabato 25 novembre ore 14.30, antistadio Oscar Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 17, Serie A1: Orvietana – Narnese, sabato 25 novembre ore 16.45, antistadio Oscar Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 16, girone C: Orvietana – Olympia Thyrus, domenica 26 novembre ore 11.00, antistadio Oscar Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 15, Serie A1: Atletico Gubbio – Orvietana, domenica 26 ore 11.00, campo Cambiotti, Gubbio (PG).

Campionato regionale Under 14, girone D: Terni Fc – Orvietana, sabato 25 novembre ore 17.00 stadio O. Strinati, Terni.

post

Nicola Sforza convocato nella rappresentativa di Giannichedda

A Roma stage di preselezione dei calciatori delle società del centro Italia

Continua la fase di scouting per la Rappresentativa Serie D. Dopo il raduno di due settimane fa a Verona, la selezione di mister Giuliano Giannichedda sarà impegnata mercoledì 22 novembre a Roma per uno stage di preselezione dedicato ai calciatori tesserati per le società del centro Italia.

Quarantasei i ragazzi classe 2005 e 2006 che si ritroveranno presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”. Nel pomeriggio prevista un’amichevole a ranghi contrapposti.

Tra i 46 convocati figura anche Nicola Sforza, centrocampista classe 2006 dell’Orvietana. Sforza vanta già due presenze anche in prima squadra, di cui una da titolare, in questo inizio di stagione.

L’Orvietana calcio, soddisfatta per questo risultato, si congratula con Nicola per questa convocazione e augura al calciatore di vivere al massimo questa esperienza formativa.

post

Orvietana a Ghivizzano alla ricerca dei punti in trasferta

Su 5 gare lontano dal Muzi, un solo punto conquistato. Torna in campo la Juniores a Fano.

La sconfitta di Poggibonsi ha accentuato il mal di trasferta dell’Orvietana. I biancorossi hanno forse il rendimento più opposto tra gare in casa e in trasferta di tutto il campionato: su 14 punti conquistati 13 sono stati ottenuti al Muzi e uno solo, a Cenaia, fuori casa. Numeri difficili da spiegare, forse l’atteggiamento, a volte un po’ di sfortuna, sta di fatto che se non si comincia a fare punti anche lontano da Orvieto, difficile che la classifica possa diventare definitivamente tranquilla.

Anche perché la prossima trasferta propone la gara contro il Ghiviborgo, che ha 4 punti in più in classifica e un rendimento interno di primo livello: 4 vittorie su 5 gare. Fiorucci dovrà fare a meno di Orchi squalificato, il centrocampista è stato fermato per 3 giornate, la società ha fatto sapere che farà ricorso per ottenere almeno la riduzione a 2 giornate. Si punta intanto sul recupero di Ricci a centrocampo.

Si gioca a Ghivizzano (LU) domenica 19 novembre alle ore 14.30, arbitro: Lorenzo Spinelli di Cuneo (Lorenzo De Giulio di Nichelino – Enrico Maria Aimar di Nichelino).

Dopo due settimane di sosta, torna in campo la Juniores, capolista del girone G del campionato nazionale di categoria. I ragazzi guidati da Enrico Broccatelli saranno di scena a Fano. Nei campionati regionali, sfide interne per Under 15, contro il Campitello, e Under 14, contro l’Amerina. Mentre saranno impegnate in trasferta l’Under 17 a Gubbio e l’Under 16 a Foligno.

PROGRAMMA 18-19 NOVEMBRE

Campionato nazionale Serie D, girone E: Ghiviborgo – Orvietana, domenica 19 novembre ore 14.30, stadio comunale Carraia, località Coreglia Antelminelli, Ghivizzano (LU).

Campionato nazionale Under 19, girone G: Alma Juventus Fano – Orvietana, stadio Mancini, Fano (PU).

Campionato regionale Under 17, Serie A1: Atletico Gubbio – Orvietana, sabato 18 ore 15.00, campo Cambiotti, Gubbio (PG).

Campionato regionale Under 16, girone C: Virtus Foligno – Orvietana, domenica 19 novembre ore 11.00, campo di via Monte Pogdora, Foligno (PG)

Campionato regionale Under 15, Serie A1: Orvietana – Campitello, domenica 19 ore 11.00, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 14, girone D: Orvietana – Amerina, sabato 18 novembre ore 17.30 antistadio O. Achilli, Orvieto.

post

Arriva ad Orvieto il Real Forte dei Marmi Querceta

Ai playoff lo scorso anno, ultimo in questo momento. Ancora un turno di riposo per la Juniores.

Dopo la mezza partita di Poggibonsi (il secondo tempo sarà recuperato mercoledì 15 alle ore 15.00) torna a giocare in casa l’Orvietana, affrontando il Real Forte dei Marmi Querceta. Compagine che la scorsa stagione non era in questo girone, ma nel raggruppamento D, dove raggiunse i playoff. L’inizio dell’annata corrente non è stato ugualmente esaltante per i versiliesi che si ritrovano all’ultimo posto in classifica, a causa delle 4 sconfitte consecutive nelle ultime uscite e a causa anche di un rendimento esterno che ha portato loro appena 1 punto (conquistato a Poggibonsi) nelle 5 trasferte fin qui disputate.

Dopo l’infortunio rimediato contro il Ponsacco e il conseguente stop a Poggibonsi, sono ancora da valutare le condizioni del capitano Luca Ricci, per il resto Fiorucci dovrebbe avere tutti a disposizione.

Si gioca domenica 12 novembre alle ore 14.30 allo stadio L. Muzi di Orvieto, arbitro: Sabri Ismail di Rovereto (Gerardo Graziano di Vicenza – Riccardo Targa di Padova).

Nella foto by Rebecca A. la formazione scesa in campo a Poggibonsi domenica scorsa. Da sinistra: Andrea Caravaggi, Filippo Marricchi, Andrea Congiu, Cristiano Marsilii, Alessandro Orchi, Danilo Greco, Francesco Manoni, Lorenzo Vignati, José Antonio Gomes, Francesco Fabri, Mauro Veneroso.

Il settore giovanile agonistico propone le gare interne di Under 17 e Under 16, ancora un turno di riposo per l’Under 19, di seguito il programma completo:

PROGRAMMA 11-12 NOVEMBRE

Campionato nazionale Serie D, girone E: Orvietana – Real Forte Querceta, domenica 12 novembre ore 14.30, stadio L. Muzi, Orvieto.

Campionato nazionale Under 19, girone G: turno di riposo per l’Orvietana.

Campionato regionale Under 17, Serie A1: Orvietana – S. Sabina, sabato 11 ore 15.30, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 16, girone C: Orvietana – Amerina, domenica 12 novembre ore 11.00, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 15, Serie A1: Cannara – Orvietana, domenica 12 ore 11.15, campo parco 25 aprile, località Casone, Cannara (PG).

Campionato regionale Under 14, girone D: Accademia Calcio Terni – Orvietana, domenica 12 novembre ore 11.00, campo Terra Umbra Narni Scalo (TR).

post

Orvietana alla prova Poggibonsi

Trasferta in terra senese, giallorossi un punto dietro in classifica. Turno di riposo per la Juniores.

Il ciclo di tre gare in otto giorni si chiuderà domenica a Poggibonsi, contro una formazione storicamente tra le più forti di questo girone, ma che sta incontrando qualche difficoltà nell’attuale stagione. I giallorossi hanno un punto in meno dell’Orvietana e sgomitano per uscire dalla zona playout. La squadra di Calderini viene dalla sconfitta di Grosseto, un po’ beffarda viste le occasioni avute nel primo tempo e un probabile rigore negato nel finale.

Nell’Orvietana ci sarà da valutare la condizione del capitano Luca Ricci, uscito per una distorsione alla caviglia mercoledì. I biancorossi sono ancora a caccia del primo successo esterno stagionale, dopo averne vinte tre di fila in casa. Dopo 9 giornate l’Orvietana ha 9 punti in più della scorsa stagione e ha messo a segno 12 reti, con 8 giocatori diversi: Marsilii, Orchi, Greco, Congiu, Ricci, Osakwe, Santi e Vignati. All’elenco andrebbe aggiunto anche Veneroso che il gol lo aveva trovato in coppa a Sansepolcro.

Si gioca domenica 5 novembre alle ore 14.30 allo stadio Lotti di Poggibonsi (SI). Arbitro: Nuckchedy di Caltanissetta (Spizuoco di Cagliari – Stotani di Viterbo).

Settore giovanile agonistico: turno di riposo per la Juniores che, per l’occasione, ha organizzato un’amichevole contro l’Ostia Mare sul litorale romano. Giocano in casa Under 15, contro il Bastia e Under 14 contro il Campomaggio Collescipoli. Trasferte invece per Under 17 a Cannara e Under 16 a Spello.

Di seguito il programma completo:

PROGRAMMA 4-5 NOVEMBRE

Campionato nazionale Serie D, girone E: Poggibonsi – Orvietana, domenica 5 novembre ore 14.30, stadio S. Lotti, Poggibonsi (SI).

Campionato nazionale Under 19, girone G: turno di riposo per l’Orvietana.

Campionato regionale Under 17, Serie A1: Cannara – Orvietana, domenica 5 novembre ore 11.15, campo 25 aprile, località Casone – Cannara (PG).

Campionato regionale Under 16, girone C: Julia Spello Torre – Orvietana, sabato 4 novembre ore 17.30, antistadio XVI giugno, località Osteriaccia, Spello (PG).

Campionato regionale Under 15, Serie A1: Orvietana – Bastia, domenica 5 novembre ore 11.00, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 14, girone D: Orvietana – Campomaggio Collescipoli, sabato 4 novembre ore 17.30, antistadio O. Achilli, Orvieto.

post

Trasferta a S. Giovanni Valdarno per l’Orvietana

Juniores in casa contro la V. Senigallia, tutto il programma delle gare del weekend.

L’Orvietana vuole continuare la striscia positiva che dura da tre giornate. Si troverà davanti un avversario che ha iniziato con qualche difficoltà questo campionato, una sola vittoria ottenuta in 7 giornate, ma che viene dal pareggio sul campo del Grosseto, un risultato che ha rivitalizzato e ridato fiducia a tutto il gruppo guidato in panchina da Bencivenni. I toscani hanno segnato appena 4 reti in 7 partite, ma proprio contro l’Orvietana recuperano l’esperta punta Regolanti, alla quale in settimana è stata ridotta la squalifica, inizialmente di 3 giornate, rimediata contro il Montevarchi. Regolanti sarà quindi in campo, probabile invece il forfait dell’altro attaccante, il giovane Caprio, uscito infortunato a Grosseto. Fiorucci dovrebbe avere tutti a disposizione, ha cominciato a riallenarsi in gruppo anche Filippo Di Natale a quasi 7 mesi dall’infortunio.

Si gioca domenica 29 ottobre alle 14.30 allo stadio V. Fedini di San Giovanni Valdarno (AR). ARBITRO: S. Laugelli di Casale Monferrato (D. Gneo di Latina – G. Martino di Cassino)

Il settore giovanile agonistico propone diverse gare interne: l’Under 19, capolista, ospita la Vigor Senigallia, l’Under 17 il Campitello (posticipata a lunedì), l’Under 16 la Fulgens Foligno e l’Under 14 il Football Campitello. Trasferta a Narni Scalo contro l’Accademia Calcio Terni invece per l’Under 15, anch’essa capolista del proprio campionato.

Di seguito il programma completo:

PROGRAMMA 28-30 OTTOBRE

Campionato nazionale Serie D, girone E: Sangiovannese – Orvietana, domenica 29 ottobre ore 14.30, stadio V. Fedini, San Giovanni Valdarno (AR).

Campionato nazionale Under 19, girone G: Orvietana – Vigor Senigallia, sabato 28 ottobre ore 15.00, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 17, Serie A1: Orvietana – Campitello, lunedì 30 ottobre ore 15.30, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 16, girone C: Orvietana – Fulgens Foligno, domenica 29 ottobre ore 11.00, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 15, Serie A1: Accademia Calcio Terni – Orvietana, sabato 28 ottobre ore 15.00, campo Terra Umbra, Narni Scalo.

Campionato regionale Under 14, girone D: Orvietana – F. Campitello, domenica 29 ottobre ore 16.00, antistadio O. Achilli, Orvieto.

post

C’è il derby contro il Trestina, al Muzi la sfida tra le due umbre del girone

Una vittoria regalerebbe il centro della classifica, Juniores a San Benedetto del Tronto, gara interna per gli Under 15.

Come un anno fa, puntuale sempre alla settima giornata arriva il derby interno contro il Trestina. L’Orvietana questa volta ci arriva in situazione più tranquilla, 4 punti in più rispetto alla scorsa stagione. Il pareggio con rammarichi di Cenaia (nella foto by Rebecca A. un’azione della gara), se da un lato non ha prodotto uno slancio in classifica, dall’altro ha dato ulteriore fiducia: vedere una squadra che in trasferta costruisce almeno 10 palle gol, può far ben sperare, almeno sul lungo tempo. C’è da migliorare la mira e da essere un po’ più cinici, ma il gioco dei biancorossi nelle ultime uscite è migliorato notevolmente. Nell’Orvietana tornano disponibili sia Manoni, dopo la squalifica, che Congiu, dopo l’infortunio che lo aveva tenuto fuori a Cenaia. Qualche acciacco ha fatto saltare un paio di allenamenti a Orchi e Marsilii, ma dovrebbero essere disponibili per domenica, qualche problemino in più per Fabri e Vignati, le cui condizioni saranno da verificare. Nel Trestina invece mancherà per squalifica il difensore Sensi.

Si gioca domenica 22 ottobre alle ore 15.00 allo stadio L. Muzi di Orvieto. Arbitro: R. Bernardini di Ciampino (G. Sanna di Cagliari – L. Moroso di Sassari).

Il settore giovanile propone la trasferta a San Benedetto del Tronto per la Juniores, capolista, la trasferta contro l’Accademia Calcio Terni per l’Under 17, e quella a Narni per l’Under 16. Giocano in casa invece i Giovanissimi Under 15 contro il Santa Sabina, mentre gli Under 14 posticipano a lunedì la loro gara esterna contro il Terni FC.

Di seguito il programma completo:

PROGRAMMA GARE 21-23 OTTOBRE

Campionato nazionale Serie D, girone E: Orvietana – S. C. Trestina, domenica 22 ottobre ore 15.00, stadio L. Muzi, Orvieto.

Campionato nazionale Under 19, girone G: Sambenedettese – Orvietana, sabato 14 ottobre ore 15.30, stadio M. Ciarrocchi, San Benedetto del Tronto (AP).

Campionato regionale Under 17, Serie A1: Accademia Calcio Terni – Orvietana, domenica 22 ottobre ore 11.00, campo Terra Umbra, Narni Scalo (TR).

Campionato regionale Under 16, girone C: Narnese – Orvietana, sabato 21 ottobre ore 15.15, stadio S. Anna, Narni Scalo (TR).

Campionato regionale Under 15, Serie A1: Orvietana – S. Sabina, domenica 22 ottobre ore 11.00, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 14, girone D: Terni FC – Orvietana, lunedì 23 ore 18.30, campo Via Vulcano, Terni.

post

Orvietana a Cenaia alla ricerca della continuità

Mancherà Manoni squalificato, la Juniores ospita L’Aquila, gare interne anche per U17 e U14.

(nella foto by Rebecca A., il gol di Williams Osakwe di domenica scorsa contro il Figline)

Ottenuta la prima vittoria in campionato, i biancorossi sono pronti alla trasferta in terra pisana contro il Cenaia, squadra neopromossa che la scorsa stagione ha vinto il girone A di Eccellenza toscana. Si tratta del primo campionato in assoluto in Serie D per il Cenaia, ragion per cui è la prima gara ufficiale tra le due squadre. Gli avversari di domenica sono appaiati in classifica, avendo ottenuto fin qui, come l’Orvietana, una vittoria, un pareggio e tre sconfitte (4 gol fatti e 10 subiti). L’unica vittoria per i toscani è arrivata in casa contro il Real Forte Querceta. Tra i biancorossi mancherà Francesco Manoni, appiedato dal giudice sportivo per una giornata, avendo rimediato 5 cartellini gialli in altrettante partite.

Si gioca domenica 15 ottobre alle ore 15.00 allo stadio Pennati-Favilli di Cenaia (PI). Arbitro: Giovanni Antonini di Rimini (Luigi Fabrizio D’Orto di Busto Arsizio – Eva Puerto di Gallarate)

Per quanto riguarda il settore giovanile agonistico, l’Under 19 ospita L’Aquila per provare a mantenere la vetta della classifica, doppia sfida contro il Sansepolcro per l’Under 17, in casa, e per l’Under 15, in trasferta. Gioca in casa anche l’Under 14 che ospita la Narnese, turno di riposo invece per l’Under 16.

Di seguito il programma completo:

PROGRAMMA WEEKEND 14-15 OTTOBRE

Campionato nazionale Serie D, girone E: Cenaia – Orvietana, domenica 15 ottobre ore 15.00, stadio Pennati Favilli, Cenaia (PI).

Campionato nazionale Under 19, girone G: Orvietana – L’Aquila, sabato 14 ottobre ore 15.00, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 17, Serie A1: Orvietana – V. A. Sansepolcro, sabato 14 ottobre ore 17.30, antistadio O. Achilli, Orvieto.

Campionato regionale Under 16, girone C: turno di riposo per l’Orvietana.

Campionato regionale Under 15, Serie A1: V.A. Sansepolcro – Orvietana, domenica 15 ottobre ore 10.30, stadio Tevere, Sansepolcro (AR).

Campionato regionale Under 14, girone D: Orvietana – Narnese, sabato 14 ottobre ore 18.00, campo di Castiglione in Teverina.